Designer
Coltiviamo da sempre un rapporto creativo con progettisti internazionali, trasformando l’incontro tra visioni diverse in collezioni capaci di lasciare il segno.
È dall’ascolto reciproco, dalla fiducia e da una forte identità condivisa che nascono collaborazioni durature e distintive, che si traducono in progetti capaci di esprimere personalità e visione. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare idee, prospettive e il desiderio comune di innovare, senza dimenticare tradizioni e identità.
Lo studio Basaglia + Rota Nodari, attivo da oltre 25 anni tra Milano e Brembate di Sopra, unisce rigore e creatività in progetti su misura, eleganti e senza tempo, curati nei dettagli e caratterizzati da armonia, coerenza e uno stile distintivo.

Alessandro Crosera, architetto laureato allo IUAV di Venezia, fonda nel 2002 lo studio DesignX a Treviso. Si occupa di interior e industrial design, sviluppando collezioni di lampade, sedute e arredi, seguendo i progetti fino all’industrializzazione.

Alessandro Stabile è un designer industriale che unisce innovazione, eleganza e sostenibilità. Fondatore di uno studio milanese nel 2011, collabora con brand internazionali e ha ricevuto importanti riconoscimenti come il Compasso d’Oro, il Red Dot e l’IF Design Award.

Dopo la laurea in Disegno Industriale all’ISIA di Firenze, iniziano una carriera trentennale che li rende partner di riferimento per molte aziende. Fondatori di Casamania, lavorano a livello globale unendo ispirazione locale e visione internazionale.

C/B Design è uno studio di fama internazionale attivo nel design e nell’architettura. Collabora con aziende globali e ha ricevuto premi come Red Dot, IF e Good Design Award. Si distingue per innovazione, entusiasmo e attenzione alle dinamiche del mercato contemporaneo.
Elena Pistolato, laureata allo IUAV di Venezia, lavora da oltre 15 anni nel design industriale e nell’interior design. La sua esperienza unisce creatività, conoscenza dei processi produttivi e capacità di dialogo con team aziendali per raggiungere obiettivi condivisi.
Giovanni Ingignoli, architetto specializzato in design industriale e laureato al Politecnico di Milano, lavora con brand internazionali e insegna design all'Università di Genova e all’ACME di Novara, unendo esperienza professionale e formazione.

Margherita Rui, designer formatasi al Politecnico di Milano e a Fabrica, ha lavorato tra Venezia, Milano e New York. È fondatrice e coach di dogtrot e direttore creativo per brand di interior design. Il suo approccio integra prodotto e comunicazione con metodo "design thinking".
Massimo Costaglia, fondatore dell’omonimo studio nel 2001, opera nel settore dell’arredo ufficio con un team esperto. Giulio Mazzanti, laureato in Disegno Industriale allo IUAV, entra nel team nel 2014 dopo un tirocinio, contribuendo ai progetti con competenze creative e tecniche.
Matteo Zorzenoni, designer trevigiano, si forma allo IED di Venezia e collabora con l'Università IUAV e con Fabrica di Benetton. La sua ricerca sui materiali e sulle loro potenzialità lo porta a collaborare con aziende del design di prestigio. I suoi progetti sono esposti in diversi musei internazionali.

Meneghello Paolelli è uno studio di design fondato nel 2007 da Marco Paolelli e Sandro Meneghello. Con uno stile iconico e non convenzionale, sviluppano progetti funzionali e innovativi per aziende italiane e internazionali, ottenendo numerosi premi di design di rilievo.

Orlandini Design nasce nel 1968 con Paolo Orlandini e prosegue dal 2010 con il figlio Folco. Lo studio unisce esperienza e innovazione, con uno stile essenziale e soluzioni tecniche funzionali, attente alla produzione e all'affidabilità dei prodotti.
Fondato nel 2012 da Stefan Krivokapic, Skrivo è uno studio di design industriale specializzato in arredamento e illuminazione. Unisce influenze multiculturali, ricerca sui materiali e attenzione alla produzione per creare prodotti funzionali, estetici e senza tempo.
